Famiglia - Anabantidi
Distribuzione geografica - Indocina
Descrizione - Il corpo compresso e allungato presenta la pinna anale, caudale e dorsale molto sviluppate. La colorazione varia dal blu al rosso acceso con rotonde macchie madreperlate. Le femmine hanno colori meno vivaci dei maschi e la pinna dorsale arrotondata.Raggiunge 12 cm di lunghezza.
Ambiente - Necessita di un ampio spazio e ben chiuso con numerose piante acquatiche galleggianti. Illuminazione tenue.
Valori dell'acqua PH da 6,5 a 7, durezza 10-15° dGH.; Temp.: 22° - 28° ; Riproduzione :28°
Alimentazione - Si può nutrire con mangimi secchi e vegetali e durante la riproduzione somministrare cibo vivo.
Comportamento - Vivace; timido; può manifestare eccessiva pericolosità nei confronti degli altri inquilini nel periodo riproduttivo.
Compatibilità - Pacifico, socializza facilmente con altre specie.
Riproduzione - Il maschio dopo aver allestito in superficie un nido di bolle di aria e di schiuma inviterà la femmina per l'accoppiamento. Dopo la deposizione la femmina dovrà essere allontanata, lasciando al maschio la cure del nido fino alla nascita degli ovanotti.
Consigli personali - Pesce particolarmente indicato per l'allevamento in acquario. E' una specie molto robusta che non presenta particolari difficoltà di allevamento; adatta ai neofiti. Si consiglia di allevare un maschio con 3-4 femmine.
http://www.acquarioitalia.it/schede/acqua-dolce/pesci/trichogaster-leeri-gourami-perlaceo#sigFreeId630e16ba0c