Classe - Ascidiacei
Ordine - Stolidobranchia
Famiglia - Styelidae
Distribuzione geografica - Mediterraneo da pochi cm di profondità.
Descrizione - Corpo cilindrico in cui sono presenti 2 sifoni (uno inalante e l'altro esalante). La colorazione è giallo-bruno spesso coperto da alghe e da vari organismi. Le dimensioni possono variare da 6 a 10 cm di lunghezza.
Ambiente - In natura si trova ancorato tra le rocce in zone illuminate dalla luce diretta del sole. In vasca si dovrà cercare di creare lo stesso habitat naturale posizionandolo in zone illuminate lontano dal getto diretto delle pompe.
Temperatura - 18° - 26° ,non sopporta temperature elevate. Necessità l'utilizzo del refrigeratore.
Densità - 1025 -1027
Alimentazione - E' un ottimo filtratore. Si nutre grazie ai 2 sifoni che gli permettono di catturare plancton e qualsiasi particella in sospensione. Oltre ai prodotti specifici per filtratori si può somministrare con una siringa due volte a settimana il latte di cozza o un frullato di gamberi. Questa operazione dovrà avvenire dopo aver spento le pompe del filtro, quelle di movimento e l'eventuale schiumatoio per 15-30 minuti.
Comportamento - E' un animale molto sensibile. Capta qualsiasi spostamento all'interno della vasca. In situazioni di pericolo è in grado di irrigidirsi diminuendo di volume e chiudendo i sifoni.
Compatibilità - Convive facilmente con tutti gli organismi marini.
Cattura - La cattura non presenta nessuna difficoltà. Cercate di raccoglierlo unicamente con un pezzo di substrato. Operate con molta cautela cercando di non danneggiarlo. Dopo la raccolta prestate molta attenzione alla temperatura. Dovrà mantenersi costante durante tutto il trasporto.
Consigli personali - Questa Ascidia non è adatta ai neofiti. Prelevata e trasportata con cura, vivrà abbastanza bene e a lungo in acquario comportandosi da ottimo filtratore purché venga nutrita costantemente. In condizioni ambientali non idonee al suo allevamento tenderà a chiudersi e successivamente a sfaldarsi.
http://www.acquarioitalia.it/video-gallery/marino-mediterraneo/styela-plicata-stiela#sigFreeIda880fc8a28
Videogallery